Torneo

Marzo 6, 2024

Regole fondamentali

Spiegazione del gioco

Il gioco da tavolo “LUDIK BALL” è la simulazione virtuale di una partita di calcio riprodotta epraticata in modo fedele su una scacchiera. Le mosse dei calciatori e del pallone riproducono in modo avvincente,le fasi di un vero incontro calcistico e la competizione ripropone in modo coinvolgentela versione più similare al gioco reale. E’ l’applicazione del gioco del calcio attuato con movimenti prestabiliti di calciatori (pedoni) utilizzando come campo una scacchiera.

Torneo. Il torneo è costituito da gironi preliminari e ogni girone è comprensivo di confronti diretti. I concorrenti finalisti che avranno vinto ciascuno dei tornei, andranno a formare l’ultimo ulteriore torneo accessorio dal quale emergeranno i 4 giocatori che si contenderanno la semifinale. I 2 giocatori vincenti disputeranno la finalissima.

Iscrizioni. Per partecioare al torneo è obbligatiorio possedere un cartellino di iscrizione che può essere acquisito in uno degli Hot Point prestabiliti. Ogni persona, può effettuare più iscrizioni e può possedere più cartellini utilizzando per ogni cartellino un nick name differente. Il cartellino deve essere esibito tassativamente prima dell’inizio di ogni incontro.

Un giocatore, utilizzando il proprio nick name, può partecipare a competizioni di diversi gironi e

se vincendo una partita passa il turno, non può iscriversi allo stesso girone con lo stesso nick name. Ogni giocatore può trasferirsi e giocare in qualsiasi locale di un’altra circoscrizione, adibito alla disputa degli incontri e iscriversi in qualsiasi Hot Point di qualsiasi circoscrizione.

Non esiste termine temporale per la propria iscrizione e il giocatore può iniziare gli incontri nell’immediatezza dell’iscrizione nelle modalità precostituite.

Unitamente all’iscrizione del torneo, viene fornito un ticket comprensivo del diritto ad effettuare 2 partite. Al momento dell’iscrizione, unitamente al versamento del contributo, ogni iscritto dovrà fornire un “Nick Name” e un numero di cellulare per poter essere avvisato e poter presenziare nell’eventualità di un proprio superamento del turno, per lo scontro preliminare successivo, nel proseguo evolutivo del girone.

Inconvenienti: 1°è possibile che possa verificarsi che un concorrente possessore di più cartellini possa incrociare e scontrarsi con se stesso, nello sviluppo dei gironi. In questa evenienza non viene effettuata la partita e il concorrente attribuisce la vittoria, a propria discrezione, al nick name prescelto che ritiene più opportuno. 2° In caso di indisponibilità, nei tornei accessori, è possibile cedere il proprio cartellino, previo delega, ad un’ altra persona iscritta anch’egli al torneo, che all’atto della partita dovrà esibire obbligatoriamente entrambe i cartellini.

Fine del torneo: Il torneo ha una durata indefinita, comunque finisce quando sono stati completati i gironi predefiniti. Non c’è termine temporale per la definizione programmata della fine del torneo.

Importante: Il giocatore avrà come riferimento della squadra, il nome del Hot Point di attribuzione dove è stata effettuata l’iscrizione.

Premi. La descrizione dell’entità dei premi verrà definita prima dell’inizio del torneo specificando e riferendo in modo prioritario le modalità di attribuzione dei premi.

La rendicontazione dei premi è depositata presso lo studio Notarile _____________________

che sarà da garante contestualmente della sussistenza dei premi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *